
Un sor–riso per la Culla San Marco, sabato 16 settembre in Piazza del Sole a Bellinzona
Tempo di lettura: 2 minuti Un sor–riso per la Culla San Marco, sabato 16 settembre 2023, dalle ore 9.30 fino a tardo pomeriggio in Piazza del Sole a Bellinzona
Tempo di lettura: 2 minuti Un sor–riso per la Culla San Marco, sabato 16 settembre 2023, dalle ore 9.30 fino a tardo pomeriggio in Piazza del Sole a Bellinzona
Tempo di lettura: < 1 minuti Japan matsuriRitorna il Festival Giapponese!9° edizione – Espocentro Bellinzona 10-11 settembre 2022 Potrete ammirare la mostra di tessuti nata dalla collaborazione tra Pro Cadenazzo Robasacco, Municipio
Tempo di lettura: < 1 minuti guarda la serie Clicca qui
Tempo di lettura: < 1 minuti Vi invitiamo alla lettura della pagina dedicata a La Via del Ceneri pubblicata su Wikipedia! Leggi https://it.wikipedia.org/wiki/Via_del_Ceneri
Tempo di lettura: < 1 minuti Sabato 26 marzo 2022 si terrà l’evento Bike Revolution, evento a livello nazionale che riunisce professionisti, appassionati, promozione delle giovani leve e attività legate al ciclismo.
Tempo di lettura: < 1 minuti Una bella presentazione della nostra Associazione apparsa sulla rivista INFO Associazioni
Tempo di lettura: < 1 minuti Le Terre del Ceneri incontrano la creatività
Fino al mese di giugno saranno esposte all’esterno della casa comunale di Cadenazzo le opere in tessuto realizzate dagli allievi della Csia
Tempo di lettura: < 1 minuti In questa puntata Rosy Nervi ci porterà alla scoperta della “Via del Ceneri”. Il percorso completo della tappa sarà accessibile tramite codice QR. Da Cadenazzo a Piazza Ticino, passando dal mulino del Precassino , alla galleria del racconto ed il magico incontro con il cestaio di Robasacco.
Tempo di lettura: < 1 minuti In questa puntata Rosy Nervi ci porterà alla scoperta della “Via del Ceneri”. Il percorso completo della tappa sarà accessibile tramite codice QR. Da Cadenazzo a Piazza Ticino, passando dal mulino del Precassino , alla galleria del racconto ed il magico incontro con il cestaio di Robasacco.
Tempo di lettura: < 1 minuti A metà Ottocento ci volevano quasi due giorni per andare da Zurigo a Milano. Era un lungo viaggio, tutt’altro che agevole, trascorso tra diligenza e battello. La carrozza sobbalzava con i cavalli lanciati lungo la strada della Tremola e, per diversi mesi, al passo del San Gottardo, occorreva arrischiarsi in passaggi tra le nevi…
Sede Casa Irma
Via Monte Ceneri 67
6593 Cadenazzo
info@procadenazzorobasacco.ch
Antico Mulino e pesta del Precassino
Cadenazzo
Bene culturale della Pro