
”L’INTRECCIO DEL LEGNO” UNA LUNGA STORIA DI TRADIZIONE E DEDIZIONE
Una storia, la mia, che inizia 20 anni fa dopo aver seguito un corso di “Intreccio del legno” tenuto dal famoso mastro cestaio “Italo Chiesa”.
Rimasi affascinato da questa attività che riusciva a darmi soddisfazioni sia a livello manuale che creativo.
Una professione antica che richiede conoscenza della natura e dei suoi elementi, dell’ambiente che ci circonda e delle proprie possibilità. Dal momento del corso ad oggi molteplici sono stati i momenti e le esperienze che mi hanno visto partecipe come artigiano dell’intreccio.
L’esperienza più appagante è stata con i ragazzi delle scuole elementari di S.Antonino, Cadenazzo e Camignolo. Abbiamo creati insieme dei cesti, partendo dai materiali semplici che la nostra terra ci dona. Legno di nocciolo, raccolto in luna calante, per le “listelle” e legno di castano per il “telaio”. È stato bellissimo vedere tutti questi bambini così coinvolti a creare con le proprie mani.
Creo opere artigianali di varie tipologie: dagli utensili quotidiani come ceste e cestini ad attrezzi di altri tempi come i “Cargansc” per il trasporto del fieno. Molte di queste opere hanno trovato casa in giro per il mondo: Cina, Russia, America,Taiwan.
Candido Gambetta
nato il 9 aprile del 1939
Pensionato e artigiano
candido.gambetta@gmail.com