
UN FANTASTICO INTRECCIO DI PIATTI LOCALI TRADIZIONALI E PIATTI ASIATICI
La mia infanzia è trascorsa felicemente tra Cadenazzo (paese in cui sono nato e cresciuto) e Robasacco, (paese di attinenza). Mi recavo spesso a Robasacco per frequentare l'Osteria di famiglia che, all'epoca, era gestita da mio zio....
Akko e Stefano Lafranchi
Cuochi ed esercenti
www.osterialafranchi.ch

orgoglioso di essere potuto crescere A CADENAZZO
Nato e cresciuto a Cadenazzo, vivo dall'età di vent'anni Oltralpe. Gli studi in ingegneria microtecnica mi hanno portato a vivere a Bienne, città che non ho più lasciato. Tant'è che mi ci sono stabilito definitivamente con la mia famiglia.
Ho iniziato il mio percorso professionale come ingegnere di sviluppo in uno studio d'ingegneria, dopodiché ho avuto la possibilità di lavorare nel campo della produzione di energie rinnovabili...
Davide Crotta
nato il 29 maggio 1985
Responsabile settore pianificazione e progetti, membro di direzione ESB Energie Service Biel/Bienne (azienda multiservizi della città di Bienne)
Docente a tempo parziale e esperto d'esame presso HFTM Höhere Fachschule für Technik Mittelland (scuola specializzata superiore di tecnica - Grenchen)
Profilo linkedin

CADENAZZO IL POSTO DEI RICORDI
Ci sono pochi posti che riescono a farmi viaggiare nei ricordi come Cadenazzo. Mi ricordo le serate estive da giovane ragazza trascorse al parco dell’asilo, che fungeva da ritrovo dei giovani della zona. O il fiume che attraversa il paese e ai margini del quale ci inventavamo ogni tipo di gioco possibile. Tra compagni delle elementari lo chiamavamo “la valle”...
...
Nicole Manetti
Giurista
Responsabile affari politici Pfizer Svizzera
Profilo linkedin
Istagram @manetti.nicole

Tramandata da due generazioni, la genuinità dell’Azienda Agricola Claudio Guerra
Tramandata da due generazioni, la genuinità dell’Azienda Agricola Claudio Guerra è contenuta all’interno dei suoi prodotti nostrani a chilometro zero. Situata a Cadenazzo, nel cuore del Piano di Magadino, l’Azienda si occupa dell’allevamento di polli, faraone, tacchini, galline, quaglie, anatre, oche e maiali, i quali sono liberi di muoversi immersi nel verde...
Claudio Guerra
nato il 21 dicembre 1956
Agricoltore e allevatore
Gestore agriturismo da ottobre 2010

A Cadenazzo un luogo di accoglienza e protezione per i viandanti
In origine era un luogo di accoglienza e protezione per i viandanti già citato nel XIV secolo in alcune pergamene del Capitolo di Bellinzona quale “Hospitallis de Cadenatio”, un "Curteficio con annessa monacharia”..
Cristina Albertoni (Olgiati)
nata il 10 settembre 1954
Pensionata, ex-docente
Esercente

Una passione per la vigna e il vino che porta a storie di successo
Il tutto ebbe inizio con Gianfranco Ghidossi, ingegnere elettrotecnico con la passione per la vigna e il vino, passione che gli venne trasmessa dal padre Silvio che coltivava un piccolo vigneto davanti casa. Le prime produzioni hobbistiche del padre, che vinificava qualche centinaio di chili di uve Merlot, indussero Gianfranco nel voler migliorare quel vino di cui il padre andava tanto fiero...
Davide Ghidossi
nato il 10 giugno 1982
Produttore, Viticoltore, Enologo

Una testimonianza del vissuto del nostro territorio e dell‘arte della nostra regione
L‘abete e l’acero si uniscono dopo una minuziosa lavorazione per creare un suono armonico, il tutto avvolto nella bellezza di una vernice all’olio, facendo risaltare le particolarità naturali dei legni...
Gilles Renaud
nato il 28 dicembre 1963
Liutaio
Municipale
www.atelierdelviolino.ch

Una testimonianza del vissuto del nostro territorio e dell‘arte della nostra regione
Collocata al centro del paese di Cadenazzo la scultura – Equilibri — una testimonianza del vissuto del nostro territorio e dell‘arte della nostra regione rappresenta. È osservatrice dell‘andare e del venire degli abitanti con i loro passaggi quotidiani...
Ivo Soldini
nato il 9 ottobre 1951
Scultore
Pittore

Dal comune di Cadenazzo alla federazione
Da giovane ho aiutato molto mio padre e avevo l’intenzione di continuare l’attività della piccola azienda agricola. La maestra di scuola elementare ha voluto che andassi al ginnasio; lì la docente di matematica mi ha indotto a fare il liceo. Dopo la maturità ho studiato elettrotecnica al Politecnico e conseguito il dottorato in chimica-fisica. Ho insegnato fisica al Liceo, che ho anche diretto per un anno, al termine del quale sono entrato nel Consiglio di Stato...
Fulvio Caccia
nato il 3 gennaio 1942
Ing. el. dipl. EZTHZ - dr. sc. techn. ETHZ
Consigliere di Stato
Consigliere nazionale
Membro del Consiglio d’Europa
Presidente della Commissione federale delle comunicazioni
Presidente si Caritas Svizzera

”L’Intreccio del legno” una lunga storia di tradizione e dedizione
Una storia, la mia, che inizia 20 anni fa dopo aver seguito un corso di “Intreccio del legno” tenuto dal famoso mastro cestaio “Italo Chiesa”.
Rimasi affascinato da questa attività che riusciva a darmi soddisfazioni sia a livello manuale che creativo. Una professione antica che richiede conoscenza della natura e dei suoi elementi, dell’ambiente che ci circonda e delle proprie possibilità...
Candido Gambetta
nato il 9 aprile 1939
Artigiano

“Guarda tua madre, guarda tuo figlio, guarda le famiglie che lavorano per me, anzi, che ora lavorano per te, guarda il tuo paese e guardalo bene, Ti fidi?”
Benedetti soldi maledetti è la storia infinita dei risparmi italiani nelle banche ticinesi con prefazione di Massimo Picozzi.
Renato è un ex sessantottino, professore di storia dell’arte sposato con
Giulia e con un figlio adolescente. Una mattina di settembre, al funerale
del padre Armando, proprietario di un mobilificio a Cantù, viene invitato
dal notaio ad ascoltare cosa ha da dirgli il ragionier Camerlani, amico e
fidato collaboratore del padre. Renato scopre così che Armando, gran lavoratore ma padre assente, in oltre quarant’anni di attività ha accumulato
una fortuna in una banca di Lugano...
Marco Bertoli
nato il 22 luglio 1963
Avvocato OATI / FSA

DA CADENAZZO CON FURORE AGLI EUROPEI DI AMSTERDAM 2016, ALTRO CHE LAZZARONE
Nato e cresciuto a Cadenazzo, ho fatto il percorso formativo per diventare insegnante di ginnastica. Il virus dello sport credo di averlo già dalla nascita perché nessuno nella mia famiglia lo era. A quei tempi l’attività fisica era soprattutto lavorare nei campi, nel bosco o in stalla. A dire il vero anche quei compiti mi piacciono perché li ritengo un’espressione di potenziamento muscolare con la doppia soddisfazione di aver fatto allenamento e svolto un lavoro utile...
Luigi Nonnella
nato il 21 febbraio 1951
Docente di educazione fisica